Franco Persia
Valter Ferrando Battistà
Franco Fratini
Roberto Roscetti
Edwig Vanhassel
Annamaria Pernstich
Adrien Coquelle
Bruno Bressan
Melchiorre Pizzitola
Andrea Belingheri
Daniele De Rubeis
Florent Pedrini
Stefano Sandrini
Vincenzo Iacovoni
Giuseppe Bonali
Matteo Riccardo Di Nicola
Battista Zappa
Massimo Arcaro
  • Italiano
  • Français
  • English
  • Deutsch

Concorso Internazionale

 

 

Carica ora

 

Cattura le emozioni della natura

 

dei tre Parchi Nazionali italiani

dello Stelvio, del Gran Paradiso, dell’Abruzzo, Lazio e Molise

e del Parco Nazionale francese de la Vanoise
 

Scadenza: 30 novembre 2023

 

FOTOGRAFARE IL PARCO. EDIZIONE 2023

   


Novità della 17^ edizione la creazione di un profilo social e del Premio del Pubblico
 
Al via la diciassettesima edizione del Concorso “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi.
 
Dopo il successo delle precedenti edizioni - oltre 3.500 scatti partecipanti nell’ultima - il concorso conferma la sua articolazione in quattro categorie: Paesaggi del Parco, Fauna selvatica del Parco, Micromondo del Parco e dettagli naturali e Mondo vegetale del Parco. Per i vincitori assoluti e per quelli di categoria sono previsti premi in denaro, soggiorni nelle quattro aree protette e abbonamenti a “La Rivista della Natura”, media partner del concorso. Sono in palio anche due premi speciali: uno sarà assegnato all’immagine ritenuta più rappresentativa dell’interazione tra uomo e natura nelle aree protette, mentre un secondo verrà attribuito alla fotografia che meglio rappresenta, interpreta ed evidenzia le crisi ecologico-ambientali che caratterizzano l’attuale periodo storico.
 
Novità assoluta di questa edizione è l’istituzione della sezione People’s choice: chiunque potrà votare, attraverso il canale instagram del concorso, l’immagine che preferisce tra dieci proposte dalla giuria internazionale. L’autore dell’opera più votata riceverà, quale riconoscimento, una pubblicazione di uno dei Parchi Nazionali e un abbonamento annuale a La Rivista della Natura.

FOTOGRAFARE IL PARCO DI NUOVO A GEO

   


Anche quest’anno Geo, la trasmissione pomeridiana di RAI3, ha dedicato un servizio al concorso.

Nella puntata di ieri, 5 aprile, Emanuele Biggi ha intervistato Francesco Tomasinelli, giornalista, divulgatore scientifico e componente della giuria di Fotografare il Parco.

Siamo molto orgogliosi di questo nuovo riconoscimento, il cui merito va soprattutto alla bravura dei partecipanti e alla loro straordinaria capacità nel descrivere i paesaggi e gli elementi naturali delle nostre aree protette.

GRANDE FESTA DI PREMIAZIONE

  


Gran finale, sabato 25 marzo, della sedicesima edizione del concorso.

Nella imponente cornice del Forte di Bard, alla presenza della presidente e del direttore del Forte, di numerosi amministratori locali, dei rappresentanti del Parchi Nazionali Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo Lazio e Molise e Vanoise, sono stati consegnati i premi agli autori delle fotografie vincitrici assolute e di categoria e delle immagini ritenute meritevoli di segnalazione.